Ingegnere con un Master in Business Administration. Dal 2006 è azionista ed amministratore di SAYE, che opera come holding di investimenti e servizi ed è il maggior azionista di Racing Force Group. Nel 2008 è diventato amministratore di OMP Racing S.p.A. (ora Racing Force S.p.A.). Dal 2019 è anche presidente di High Protection Systems S.A. e di Racing Force International WLL. La permanenza ai massimi livelli da oltre quindici anni nel settore del Motorsport Safety Equipment gli garantiscono una comprovata esperienza nel settore.
In qualità di Presidente ed Amministratore Delegato del Gruppo, è titolare di numerose deleghe operative e gestionali.
Dal 1986 ad oggi, Stephane Alexandre Cohen è stato CEO, Presidente o Amministratore Delegato delle sue varie aziende in Europa, Asia e USA, il che lo rende un imprenditore e un uomo d'affari a livello globale. Ha forgiato un'esperienza approfondita e pratica in tutti gli aspetti della strutturazione e della gestione di piccole e medie imprese, dalla finanza, alla produzione, alla ricerca e sviluppo, al marketing e alle vendite in molti ambienti e paesi diversi.
Come amministratore delegato, detiene una serie di competenze nel campo del business development.
laureata in economia marittima e dei trasporti presso l'Università di Genova. Dal 2003 a febbraio 2020 lavora come dipendente presso Maersk Italia S.p.A. ricoprendo le seguenti mansioni: customer service import agent dal 2003 al 2005; customer service import team leader dal 2006 al 2011; customer service import/export team leader dal 2011 al 2018; customer service import/export manager - global key client dal 2018 a febbraio 2020.
Da marzo 2020 ad oggi, lavora come dipendente presso la società Ocean Network Express dove, da marzo 2020 a gennaio 2021, ha ricoperto la posizione di customer service import team leader. Da febbraio 2021 assume la posizione di Customer Service Import Manager.
Si è laureato con lode nel 1994 in Economia e Commercio all'Università di Genova. Nel 1994 ha conseguito l'abilitazione all'esercizio della professione di Dottore Commercialista. Dal 1997 è iscritto all'Albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale di Genova per la categoria 03. Nel 1999 ha ottenuto la qualifica di revisore contabile, mentre nel 2008 è stato iscritto all'Albo dei Periti della Camera Arbitrale per i contratti pubblici. Dal 2010 è membro dell'Associazione Nazionale dei Consulenti Tributari Italiani (ANTI). Dal 2011 è iscritto all'albo dei periti del Tribunale di Genova per la categoria "Commercialisti". Grazie alla comprovata esperienza professionale in diritto commerciale, diritto societario, diritto fallimentare, diritto tributario, con incarichi specifici in materia di conciliazioni volontarie e stragiudiziali, consulenza societaria e fiscale, contenzioso tributario, svolge attività di Curatore presso la Sezione Fallimentare del Tribunale di Genova; Consulente Tecnico d'Ufficio in materia civile e penale, Consulente Tecnico del Tribunale di Genova e della Camera Arbitrale Internazionale di Milano, esperto certificatore di piani di risanamento stragiudiziali ex art. 67, comma 3, lettera d) del R.D. 267/1942, c.d. Legge Fallimentare, difensore tributario innanzi alle commissioni tributarie provinciali e regionali e alle sezioni regionali delle commissioni centrali, membro del Collegio dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Genova per il periodo 2013 - 2016 e per il periodo 2017 - 2021. Ha inoltre ricoperto diversi incarichi accademici, tra cui quello di professore a contratto di Diritto Fallimentare presso la Facoltà di Economia e Commercio dell'Università di Genova per il periodo 1998 - 2001 e quello di professore a contratto e titolare del corso di "Diritto Commerciale" per la laurea in "Lingue e culture straniere per l'impresa e il turismo" presso la Facoltà di Lingue dell'Università di Genova per il periodo 2001 - 2005. Infine, è autore di diverse pubblicazioni tra cui un lavoro su "Le operazioni sul capitale delle società per azioni", in Trattato Teorico Pratico delle Società, a cura del Prof. Giorgio Schiano di Pepe, ed. Ipsoa, 1999 e un lavoro di commento agli articoli 2448 - 2456 del Codice Civile (relativi allo scioglimento e alla liquidazione delle società). (relativo allo scioglimento e alla liquidazione delle S.p.A.), in Codice Civile Commentato, a cura di Guido Alpa e Vincenzo Mariconda, ed. Ipsoa, 2005.
È un Business Manager che ha iniziato la sua carriera nella consulenza manageriale a Londra, dove ha assistitito amministratori delegati e top manager di importanti società quotate in borsa con problemi organizzativi. In questo contesto, Alex ha sviluppato la capacità di comprendere e tradurre rapidamente le strategie in strumenti di modellazione e usarli per fornire soluzioni in una varietà di settori. Ha lasciato la consulenza per diventare un imprenditore all'età di 29 anni, e ha sviluppato un business immobiliare e una società di servizi industriali, Dinamo, con sede in Italia. Facendo leva sull'esperienza acquisita nella ristrutturazione e nello sviluppo di imprese di diversa natura, Alex ha visto l'opportunità di acquisire piccole imprese in difficoltà con due caratteristiche: eccellente know-how tecnico e potenziale di crescita. Nel 2018, Alex ha fondato Zeronoise, che è stata poi venduta a Racing Force Group, di cui oggi è Chief Operating Officer e azionista.
Si è laureato in Giurisprudenza all'Università di Parma. In qualità di dirigente d'azienda, da dicembre 2019 ad oggi, ha lavorato come socio e amministratore non esecutivo di OMP Racing S.p.A. (ora Racing Force), Bell Racing Holdings Sàrl (ora Racing Force Holdings Sàrl), Bell Racing Helmets International Wll (ora Racing Force International), Bell Racing Europe S.A. (ora High Protecion Systems), 2SM Europe S. A; da dicembre 2021 a dicembre 2017, come socio fondatore e direttore non esecutivo di Performa Investments PTE Limited; da settembre 2010 a marzo 2017, come socio fondatore, direttore e CFO, di Silver Arrows Marine; da maggio 2007 a dicembre 2011, come socio fondatore e direttore esecutivo di GMP Asia Management PTE Limited; da ottobre 2006 ad oggi, come partner ed editore di vari libri di motorsport e corsanews di Milkane Ltd; dal 2002 ad oggi, come socio fondatore e direttore esecutivo di GMP Consulting LLC; da luglio 2001 a dicembre 2001, direttore e consulente aziendale fiduciario di Profida Servizi Fiduciari S. A.
Negli ultimi 10 anni ha fatto parte dei consigli di amministrazione di società italiane ed estere in diversi settori, facendo leva sulla sua esperienza internazionale in ambito finanziario, maturata nel decennio precedente presso una delle più note banche d'affari statunitensi dove si è occupato di fusioni, acquisizioni, quotazioni di azioni, debito e ibridi. Tra il 2009 e il 2017 è stato investment manager di un grande family office italiano, che ha lasciato per lanciare la propria società di consulenza (GBADV ITALIA S.r.l.) fornendo supporto agli investitori istituzionali in operazioni di finanza straordinaria sul mercato italiano.
Amministratore indipendente ai sensi del combinato disposto degli articoli 147-ter e 148, comma 3, del Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 del 24 febbraio 1998, nonché ai sensi dell'articolo 3 del Codice di Autodisciplina.
Laureato in Economia e Commercio alla Libera Università degli Studi Sociali di Roma (LUISS), Dottore Commercialista, Revisore Contabile e Console onorario della Repubblica di Malta per Toscana e Marche dal 2008. Ha esercitato dal 1981 presso un primario studio professionale la libera professione svolgendo una attività di consulenza finanziaria finalizzata all’acquisizione di finanziamenti agevolati in lire e in valuta, anche per il settore export (export-financing). E’ stato componente del gruppo di studio “Osservatorio di Legislazione Economica” come esperto in materia di credito e finanza (Camera dei Deputati). Ha svolto la funzione di ricercatore presso la Libera Università degli Studi Sociali (Roma) presso la cattedra di Tecnica Bancaria e Professionale. Riveste incarichi di consigliere di amministrazione e sindaco in società operanti in settori economici di livello nazionale ed internazionale. E’ stato relatore in convegni su tematiche specialistiche nel settore tributario e finanziario. E’ collaboratore di pubblicazioni periodiche su tematiche tributarie e finanziarie. Ha redatto una specifica pubblicazione sul tema dei finanziamenti agevolati. Nell’ambito della sua carriera ha maturato esperienze nei settori societario, finanziario e tributario, in particolare nei settori dei servizi finanziari dove svolge attività di consulenza fiscale e legale connesse al settore del wealth management e delle operazioni speciali quali assistenza in relazione a domande di ammissione alla quotazione in Borsa e con investitori istituzionali nazionali ed internazionali (fondi di Private Equity), acquisizioni, aggregazioni e ristrutturazioni del debito. La sua attività si è anche concentrata nell’ambito di tutti i servizi connessi alla internazionalizzazione delle imprese per gli aspetti fiscali, contrattuali, finanziari e commerciali.
Laureata in Economia e Commercio il 17 luglio 1992 presso la Facoltà di Economia e Commercio dell'Università di Torino. Esame di Stato per l'abilitazione alla professione di Dottore Commercialista sostenuto nella prima sessione del 1996. Iscritta alla Sezione A dell'Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili per i distretti di Ivrea, Pinerolo e Torino al n. 1998 con anzianità dal 29/10/1996. Iscritto nel Registro dei Revisori Contabili istituito con Decreto del Ministero della Giustizia del 12 aprile 1995 al n. 111457 - D.M. 17/12/1999 - n. 100. Iscritto all'Albo dei Consulenti Tecnici del Giudice. Iscritto all'Albo dei Periti Penali presso il Tribunale Ordinario di Torino al C.p.p. Conciliatore accreditato presso la Camera Arbitrale del Piemonte fino al 2013. Membro del Gruppo di Studio per l'Arbitrato e la Conciliazione. Membro del Gruppo di Studio "Enti Locali" e "Bilancio Sociale" istituito dall'Ordine dei Dottori Commercialisti di Torino. Delegato del Tribunale per le esecuzioni immobiliari.
Dal 1988 si occupa di contabilità, consulenza aziendale e commerciale, consulenza contrattuale, consulenza fiscale, consulenza per il controllo di gestione, in materia di operazioni straordinarie, acquisizione e cessione di aziende e pacchetti aziendali, valutazioni aziendali e societarie.
Si è laureato in economia e commercio nel 1978. È iscritto all'albo dei dottori commercialisti dal 1980 e dal 1995 al registro dei revisori contabili. È socio fondatore dello Studio Professionale Strada Borghetti Cavo e Associati, costituito nel 1992. All'interno dello studio, Giancarlo Strada svolge principalmente attività di consulenza in materia societaria e commerciale, in operazioni straordinarie quali fusioni, scissioni, joint venture e valutazioni d'azienda. Coordina inoltre l'attività dello studio in materia fallimentare e prefallimentare, collaborando personalmente con il Tribunale di Genova dal 1981 come Curatore, Commissario Giudiziale e Consulente Tecnico. Ha svolto il ruolo di certificatore e consulente finanziario in numerosi casi di concordato preventivo, accordi di ristrutturazione ex art. 82 bis L.F. e accordi di risanamento ex art. 67 L.F. Opera nel campo della corporate governance, ricoprendo la carica di Presidente del Collegio Sindacale, di Sindaco o di Consigliere di Amministrazione in numerose società, anche quotate nell'indice FTSE MIB, operanti nei settori assicurativo, finanziario, bancario, commerciale e industriale. Agisce come Arbitro Unico e come membro di Collegi Arbitrali. È membro dell'International Fiscal Association (IFA) e dell'Associazione Italiana dei Fiduciari. Di tanto in tanto è anche relatore a convegni ed eventi formativi, principalmente in materia fallimentare, societaria e fiduciaria. Ha assistito, svolgendo valutazioni e due diligence preliminari e partecipando alle trattative, a management buy-out, acquisizioni e cessioni di numerosi pacchetti azionari di società operanti in vari settori. Ha assistito nella costituzione di OICVR, fondi di investimento chiusi di diritto italiano e nella predisposizione di prospetti informativi preliminari alla raccolta del risparmio presso il pubblico, curando la fase preliminare con CONSOB e Banca d'Italia
Laureato nel 2003 in Economia e Commercio presso l’Università di Economia e Commercio di Genova. Nel 2008 diventa Dottore Commercialista e Revisore legale, e lavora nel campo delle operazioni straordinarie, consulenza tributaria, controllo di gestione, analisi di bilancio e consulenza in diritto commerciale. Oggi ricopre il ruolo di Amministratore Unico, Sindaco e Revisore Legale presso diverse società.
KPMG S.p.A. con sede legale in Piazza della Vittoria, 15, 16121 Genova (GE), nominata in data 14 maggio 2020, quale società di revisione per il triennio 2020-2022.